Lo smalto colorato, una volta testato, è quindi pronto per essere spruzzato sulla superficie semi-lavorata dei pezzi essiccati e per diventarne parte integrante in seguito alla cottura a temperature che vanno dai 1230 ai 1250°C. Un attento procedimento scientifico si mostra anche in questo caso capace di rispondere a libertà espressive che rendono l’utilizzo degli elementi sanitari singolari esperienze sensoriali.
Una sapiente selezione di ossidi di origine metallica e minerale, scelti specificatamente per ciascuna tonalità, in aggiunta alla miscela di base dello smalto porta alla creazione dei nuovi colori della collezione: così è il cadmio selenio per il rosso, il cobalto per il blu, il manganese per il marrone, il cromo per il verde, il prasedimio per il giallo.
L’azienda ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali sul design e racchiude quei valori che contraddistinguono l’eccellenza del “fare” italiano considerato come un vero e proprio modello di riferimento nel mondo; la qualità del design, la selezione dei materiali migliori, la cura del dettaglio, la conoscenza dell’artigianalità e la ricerca costante dell’armonia tra forma e funzione.
vai ai premi