Via Falerina km 7.800 01034 - Fabrica di Roma Viterbo - Italy
Tel. +39.0761.56701 Fax +39.0761.540363
info@ceramicacielo.it
Dati oggetto di trattamento
Dati comuni. A titolo esemplificativo: generalità, codice fiscale, partita IVA, indirizzo geografico, utenze telefoniche e fax; indirizzi di posta elettronica ordinaria e certificata.
Finalità del trattamento.
a) conclusione ed esecuzione di contratti;
b) invio di informazioni, anche ma non esclusivamente tecniche e commerciali, e comunicazioni precontrattuali;
c) invio di informazioni, tecniche e commerciali, relative ai prodotti, a richiesta dell’interessato
d) invio di comunicazioni e materiali pubblicitari, promozionali, informativi e di comunicazioni commerciali rivolti agli acquirenti di prodotti realizzati, distribuiti o commercializzati dal titolare;
e) invio di comunicazioni e materiali pubblicitari, promozionali, informativi e di comunicazioni commerciali, in forza del consenso dell’interessato o nei casi in cui la legge non contempli la prestazione del consenso dell’interessato;
f) assistenza post vendita relativa ai prodotti realizzati, distribuiti o commercializzati dal titolare, ivi compresa l’assistenza tecnica e l’adempimento di obblighi di garanzia legale o contrattuale;
g) adempimento di doveri ed obblighi contemplati a titolo necessario dalla legge, ivi compresi, a titolo non esaustivo, quelli previsti dalle leggi tributarie;
Il trattamento non comporta profilazione ovvero impiego di altri processi decisionali automatizzati.
Base giuridica del trattamento.
a) esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso
b) adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento
c) legittimi interessi del titolare di trattamento, riferibili allo svolgimento di attività di marketing diretto;
Destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali
a) soggetti privati, sia appartenenti in via stabile o temporanea all’organizzazione del titolare che esterni ad essa, che, a qualsiasi titolo, concorrano al compimento di attività e operazioni pertinenti al perseguimento delle finalità di cui alla presente informativa;
b) soggetti pubblici destinatari, in forza di legge, regolamento o atto dell’autorità amministrativa, di comunicazioni, dichiarazioni, informative obbligatorie;
c) professionisti esercenti la consulenza, l'assistenza e la difesa del titolare nonché dei soggetti di cui alla lettera a), ed ai loro dipendenti, collaboratori, sostituti ed ausiliari , con esclusione di ogni altro soggetto, in quanto ciò risulti necessario o utile: c.1) per l'adempimento di doveri ed obblighi e assolvimento di oneri contemplati da disposizioni di legge, di contratto o scaturenti da ogni altro atto o fatto idoneo e in particolare ai fini dell'osservanza delle disposizioni delle leggi tributarie vigenti; c.2) per l’esercizio e tutela, sia in sede giudiziale che stragiudizialmente, di ogni e ciascun diritto del quale il titolare, il responsabile o l’incaricato o alcuno degli altri soggetti innanzi indicati sia o assuma essere titolare, in forza di legge, di contratto e di ogni diversa fonte o titolo giuridico
Non è contemplato il trasferimento dei dati personali a un paese non appartenente all’Unione Europea o a un’organizzazione internazionale.
Periodo di conservazione dei dati personali oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo.
In funzione della finalità del trattamento i dati saranno conservati per il tempo di seguito indicato.
a) dati personali trattati per la conclusione ed esecuzione di contratti: sino alla ultimazione delle attività e delle operazioni necessarie o utili al fine di dare esecuzione al contratto e comunque, nei limiti di quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati in base al principio di “minimizzazione dei dati”, per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati e in ogni caso non superiore alla scadenza dei termini di prescrizione o di decadenza contemplati in riferimento a ciascun rapporto.
b) dati personali trattati per l’invio di informazioni, anche ma non esclusivamente tecniche e commerciali, e comunicazioni precontrattuali: per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, salvo che non siano successivamente conservati per altra legittima finalità, in base alla presente informativa;
c) dati personali trattati per l’invio di informazioni, tecniche e commerciali, relative ai prodotti, a richiesta dell’interessato: per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, salvo che non siano successivamente conservati per altra legittima finalità, in base alla presente informativa;
d) dati personali trattati per l’invio di comunicazioni e materiali pubblicitari, promozionali, informativi e di comunicazioni commerciali agli acquirenti di prodotti realizzati, distribuiti o commercializzati dal titolare: sino a quando l'interessato non rifiuti tale uso, anche, ma non esclusivamente, in occasione di successive comunicazioni;
e) dati personali trattati per l’invio di comunicazioni e materiali pubblicitari, promozionali, informativi e di comunicazioni commerciali, in forza del consenso dell’interessato o nei casi in cui la legge non contempli la prestazione del consenso dell’interessato;
f) dati personali trattati per la prestazione assistenza post vendita relativa al prodotto: per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, salvo che non siano successivamente conservati per altra legittima finalità, in base alla presente informativa;
g) dati personali trattati per l’adempimento di doveri ed obblighi contemplati a titolo necessario dalla legge, ivi compresi, a titolo non esaustivo, quelli previsti dalle leggi tributarie: sino alla scadenza dell’ultimo dei termini di conservazione previsti dalle legge ovvero sino scadenza dell’ultimo dei termini di prescrizione o di decadenza contemplati in riferimento a ciascun dovere, obbligo, adempimento o rapporto; salvo che non siano successivamente conservati per altra legittima finalità, in base alla presente informativa;
Diritti dell’interessato.
L’interessato ha il diritto di:
a) ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali;
b) ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e, tenuto conto delle finalità del trattamento, l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa
c) revocare il consenso in qualsiasi momento (ferma restando la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca);
d) nei casi in cui il trattamento è finalizzato all’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento oppure al perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento medesimo o di terzi, opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, compresa la profilazione, salvo che ricorrano in capo al titolare motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato oppure il trattamento sia rivolto all'accertamento, esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità;
e) ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano qualora: e.1) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; e.2) l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; e.3) l'interessato si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento per finalità di marketing diretto; e.4) i dati personali sono stati trattati illecitamente; e.5) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; e.6) i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione.
f) ottenere la limitazione del trattamento qualora: f.1) contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali; f.2) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo; f.3) i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento; f.4) l'interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il Regolamento (UE) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 n. 679 ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 141 e ss., d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196.